Il Laboratorio Avanzato di Sismologia Storica si rivolge a una vasta platea di potenziali utilizzatori, che include:

  • ricercatori e studiosi di ogni genere, provenienti da settori disciplinari strettamente scientifici (sismologi, geologi, ingegneri) o dal mondo delle scienze umanistiche e sociali (storici, archeologi, storici dell'arte e del restauro, architetti ecc.);
  • professionisti della pianificazione territoriale e dell’abitare (ingegneri, architetti e geologi ecc.);
  • amministratori e tecnici delle istituzioni locali, nel quadro di interventi di pianificazione territoriale e recupero edilizio e ambientale.
  • autorità di protezione civile, a livello locale, regionale e nazionale, nel quadro della pianificazione delle emergenze e della successiva risposta;
  • storici localigiornalistidocenti e studenti, singoli cittadini curiosi, desiderosi di saperne di più sulla storia sismica del loro territorio e sul rischio sismico locale.

sfondo logout